Tra i monti della Sila, dove la canapa era un antidoto all’emigrazione

«Fermi tutti. Quella è droga!». Dinanzi ai mitra puntati, con le mani alzate, uno degli operai è riuscito a mormorare: «Mi scusi, ma guardi che veramente quello è formaggio». È successo pochi mesi fa in un rinomato caseificio sui monti della Sila, in provincia di Cosenza. Insieme a mozzarelle e caciocavalli, l’azienda produceva uno squisito ovicaprino ...

«La cannabis ha una storia profonda di relazione con le culture umane»

«Calabria in fiore» è il festival della canapa che si svolgerà dal 9 all’11 luglio nel parco Robinson di Rende, popoloso comune nei pressi di Cosenza. È organizzato dall’associazione Entropia che gestisce da anni il Dipartimento Autogestito Multimediale nell’università di Arcavacata. Saranno tre giornate per la «riscoperta e la valorizzazione della canapicoltura in Calabria attraverso ...

I racconti e le opinioni dei fumatori di “erba”

«La marijuana non fa niente, speriamo che non si annoi». I muri della città recano i messaggi del popolo notturno. Racconti, frasi passionali e piccole vendette affidate agli spruzzi delle bombolette di vernice. Non mancano le dichiarazioni d’amore alla canapa indiana, un’erba che cresce rigogliosa nei campi della Calabria, ma è causa di sciagure e ...