Confessione d’un teppista – Sergej Aleksandrovič Esenin – traduzione: A’ cantata du’ ciromista

By 0 Permalink

Unn’è cos’i tutt’a canta’ unn’è cos’i tutti a cada cumu na mila ari pedi i l’atri. - È chissu u piccatu cchiù ranne ca si po’ canta’ nu ciromista. Cu ri capiddri arrivutati iu vaju girannu ccu’ra capu supr’i spaddre cumu nu luminu ad ùagliu. Oi cumu mi shalu ad allumà u scuru i l’anime voshre siccate cum’i pàmpine. Mi shalu quannu i petre da malacrianza intr’a trupia ...

Se incontri un poeta

Li riconosci se all’improvviso prendono a declamare versi, i poeti. Dovunque. Nella metropolitana forsennata, ai margini di un braciere, nel pieno di una festa o un funerale, sui gradini in saliscendi di scale che a volte né conducono all’alba né a un tramontare. Ruotano il busto a fiutare pertugi d’aria, offrono le braccia al cielo, non ...

O.U.T.: Opere Universali Tradotte in diversi dialetti di Calabria

Francesco Scarcelli “Muzziellu”, Francesca Marchese, Giulio Le Pera, Claudio Dionesalvi, i ragazzi di Lauropoli, Antonio Argentieri Piuma, reinterpretano in vernacolo i versi di Verlaine, il Cantico dei cantici, Baudelaire, Leopardi, Majakovskij, Francesco d’Assisi. Sono declamati da Caterina Basile, Francesca Marchese, Loredana Caruso, Alessia Genovese, Francesca Florio, Antonio Argentieri Piuma, accompagnati da Stanislao Giacomantonio, Dario Della Rossa, Tony Annunziata, Maya ...