Il verso morbido, ruvido, senz’approdo

By 0 , Permalink

C’e ancora spazio per la parola? I sentimenti appartengono tuttora al genere umano o sono dominio esclusivo dei social network, merce da barattare con i “like” che tramite i dispositivi palmari ci restituiscono simulacri d’esperienza? In una domanda più perentoria: la poesia è morta oppure si è diluita nella realtà aumentata in cui siamo immersi? Di ...

Nel nome di Pilerio Canaletta

Ci sono infiniti modi di fare cultura popolare. C’è l’antropologia degli studiosi che scoprono vecchie e nuove forme di espressione umana, le catalogano, spesso archiviandole in contenitori asettici, come quei collezionisti di insetti che si divertono a tirarli fuori nel bel mezzo di convegni o documentari. Poco importa che si tratti di vermi, larve o ...

Lo slancio vitale verso l’altro

By 0 , , Permalink

Ha scelto una comunità di recupero, la “Saman”, per cantare versi teneri e svelarsi poeta. Salvatore Giuppa, operatore sociale proveniente dal Salento ma calabrese d’adozione, è autore di una breve raccolta di componimenti presentata poche settimana fa nella Sibaritide. Il volume è pubblicato da Montedit e reca la prefazione di Massimo Barile. Con una scrittura delicata, ...