La legalità del male

Jessica ha 20 anni. Mentre molti suoi coetanei consumano le proprie serate nei localini, Jessica alleva i bambini delle famiglie indigenti che insieme a lei hanno occupato locali abbandonati per farne la propria casa. Come in tutti gli edifici del mondo, capita spesso che nel bel mezzo delle riunioni tra condomini volino parolacce e pure ...

La scuola pubblica tra azienda e caserma

Polizia e cani antidroga irrompono nelle classi delle scuole superiori cittadine, intimorendo e perquisendo ragazzi e ragazze di giovanissima età. Allo stesso tempo, a Cosenza come in tutta Italia, prosegue lo sfruttamento legalizzato  attraverso l'alternanza scuola-lavoro. A rompere il silenzio sono stati esclusivamente studenti e studentesse. Ma docenti e presidi perché tacciono ? Cos'è oggi la ...

Senza un occhio, in nome di Minniti e della “democrazia”

Una manganellata a tradimento, senza motivo, dritta sulla pupilla. Il 19 giugno scorso, Francesco Formisani, ingegnere informatico e studente in procinto di conseguire la laurea specialistica, insieme ad altre decine di persone stava contestando pacificamente la visita del ministro dell’Interno Marco Minniti all’università della Calabria, ad Arcavacata di Rende, nei pressi di Cosenza. A causa ...