Io non lo so ora tu che cosa sei. Se un mucchietto di cenere in un’ampolla, un corpo inanimato, un raggio di energia, un ricordo radioso ma attorcigliato e amaro. La memoria mi dice che cos’eri. Le giornate trascorse insieme, le risate che ci facevamo. Tu, io, Rafele e pochissimi altri scegliemmo di restare ultrà quando nessuno ...
I forzati (nascosti) dell’agricoltura
Si intitola “I frutti dell’ipocrisia. Storie di chi l’agricoltura la fa di nascosto”. È il rapporto di Medici Senza Frontiere sulle condizioni di vita e di salute dei lavoratori stranieri impiegati nei campi del Sud Italia. I risultati completi del lavoro saranno presentati martedì 24 maggio, alle ore 15,30, nell'aula magna dell'università di Arcavacata. Il paragrafo relativo ...
Una ferita nell’inguine per una «scorza di fichi»

Trascrizione in volgare meridionale Cosenza rione massa, Anno Domini 1815 Nella ditta cittadina di Vienna, dopo la ditta caduta de lo galantuomo di Napoleone, li ditti diligati de le magnifiche et vittoriose corti de l’ Europa, dittavano da capo la historia, riponendo lu possente culo di li Sovrani a lu postu di prima et li quali ...