Raccontandovi la storia dei Sofioti scopro l’acqua calda. La loro storia, come tutti gli altri paesi d’origine arbereshe, è ricca di un patrimonio culturale che meriterebbe un interesse più diffuso, per il valore sociale e le tradizioni che ancora oggi, dopo tanti secoli, si tramandano. Sofioti sono gli abitanti di Santa Sofia d’Epiro, paese di circa ...
La casa del Mago

Questa è la storia di un anziano signore, un bambino e un poeta. L’anziano signore teneva per mano il bambino e lo guidava sotto la montagna, indicandogli la casa dove un mago buono preparava i suoi intrugli. Il bambino spalancava gli occhi e sorrideva. Il poeta li osservava in disparte, quei due vecchi… quei due ...
Settanta volte sette. Non è finito il settantasette
Luca Casarini, mente creativa dell’autonomia padovana recente, ha scritto che lui nel ’77 aveva solo dieci anni ed oggi proprio la certezza che il mondo in cui viviamo non è l’unico possibile, non gli permette di guardare agli anni settanta in maniera dogmatica. Quindi rifiuta la divisione storiografica tra “buoni e cattivi”, cara a certi ...